Chiama: +39 338 695 8244

Medicina biointegrata

La medicina biointegrata è un approccio innovativo in cui la medicina e i trattamenti tradizionali incontrano terapie complementari come l’omeopatia, l’agopuntura, l’osteopatia e la psicologia per cercare di raggiungere quell’equilibrio, chiamato anche PNEI, per il benessere psico-fisico, da cui tutte le malattie originano. Quando si presenta una patologia, si dovrebbe prendere in esame tutto il corpo umano, partendo dalla sua storia, dalla qualità e stile della sua vita, e scendendo man mano ad analizzare le problematiche spesso complesse che possono portare alla nascita di un disturbo.

Medicina innovativa

I pazienti che scelgono di rivolgersi al Dott. Rosati non cercano una medicina che semplicemente curi il sintomo, ma si pongono un obiettivo più importante: il raggiungimento della loro salute arrivando a comprendere realmente le cause profonde dei loro problemi, sapendo che in questo percorso non saranno mai sole, costantemente accompagnate e motivate.
Dottor Roberto Rosati medicina biointegrata

Esame e cura di tutta la persona

La medicina biointegrata propone un approccio globale al paziente, che esamina e cura tutta la persona, per riportarla allo stato di salute sotto ogni punto di vista. Si occupa di numerose patologie e disfunzioni: infezioni recidivanti, cefalea, sinusite, affezioni delle vie respiratorie, patologie gastrointestinali, cardiovascolari, metaboliche, allergiche, ormonali, ansia, depressione e patologie cronico-degenerative, fino al supporto oncologico integrato.

In particolare supporta:

Il Dott. Rosati segue i malati oncologici con terapie di supporto e di integrazione volte a migliorare la loro qualità di vita quali: agopuntura, riabilitazione, omeopatia, nutrizione clinica e psicoterapia sono utilizzate sempre più spesso dalle persone che si ammalano di tumore per alleviare i possibili effetti collaterali delle terapie antitumorali, come nausea e vomito, vampate di calore, dolore, disturbi dell’umore e stanchezza eccessiva.
Sono cure personalizzate: ogni paziente ha bisogno di un supporto specifico che varia a seconda del caso clinico, della terapia farmacologica che si sta facendo, del tipo di patologia, della presenza di altre patologie concomitanti e dello stile di vita.

Nel caso dei DCA, disturbi del comportamento alimentare (quali anoressia, bulimia, sovrappeso, obesità, magrezze), la medicina biointegrata promuove una anamnesi molto accurata, che comprende le scelte nutrizionali e le problematiche psicologiche, come, ad esempio, il rapporto con la dieta quotidiana e le relazioni familiari, che molto frequentemente possono portare a disturbi del comportamento alimentare. Si propongono iter diagnostico-terapeutici studiati caso per caso, attraverso un approccio multidisciplinare.
Con la medicina biointegrata, si propongono percorsi specifici per ogni paziente che includano nutrizioni e terapie complementari finalizzate alle esigenze di performance, sia per la competizione, che per il singolo allenamento. Ovviamente sono applicabili non solo per gli atleti professionisti, ma anche per gli sportivi amatori o semplici appassionati. Sono ormai noti a gli effetti dell’esercizio svolto con costanza e continuità: l’attività fisica produce adattamenti psico-fisici con esiti positivi a livello metabolico, biochimico e dell’umore.
Dottor Roberto Rosati medicina biointegrata

Richiedi informazioni

Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni o fissare un appuntamento nella sede desiderata. Il Dottor Rosati ti contatterà per approfondire la tua richiesta nel più breve tempo possibile.